A scuola me la spasso! 2024

Anno scolastico 2023/2024

Progetto Fondo sociale europeo plus (FSE+) Piano estate -2024

Presentazione

Data

dal 17 Giugno 2024 al 31 Agosto 2025

Descrizione del progetto

Il programma ha l’obiettivo di migliorare la qualità, l’inclusività, l’efficacia e l’attinenza al mercato del lavoro dei sistemi di istruzione e di formazione, di promuovere la parità di accesso e di completamento di un’istruzione inclusiva e di qualità, anche mediante lo sviluppo di infrastrutture, di potenziare l’apprendimento permanente. (per approfondire).

Il presente progetto rientra nell’Avviso pubblico 59369 del 19 aprile 2024 – Piano estate.

Elenco dei moduli attivati

 

Tipologia modulo Titolo del modulo
Competenza personale, sociale e capacità di imparare a imparare Band Rock
Competenza personale, sociale e capacità di imparare a imparare L’arte in gioco 1
Competenza personale, sociale e capacità di imparare a imparare L’arte in gioco 2
Competenza personale, sociale e capacità di imparare a imparare Rilassarsi con le mani e con la mente
Consapevolezza ed espressione culturale Colori e suoni della mia città
Pensiero computazionale e creatività e cittadinanza digitali Aqua Adventure
Pensiero computazionale e creatività e cittadinanza digitali In viaggio con Bee Bot
Pensiero computazionale e creatività e cittadinanza digitali Tracce ritmiche e gesti sonori
Documentazione relativa al progetto

Obiettivi

L’Avviso intende ampliare e sostenere l’offerta formativa con azioni specifiche volte a promuovere iniziative per gli apprendimenti, l’aggregazione, l’inclusione e la socialità, soprattutto nel periodo di sospensione estiva delle lezioni negli anni scolastici 2023-2024 e 2024-2025.
L’avviso si inserisce nel quadro delle azioni previste dall’Obiettivo specifico ESO4.6 del Programma nazionale “Scuola e competenze” 2021-2027 e degli interventi di cui al decreto n. 72 dell’11aprile 2024 del Ministro dell’istruzione e del merito.
L’iniziativa è finanziata dal Fondo sociale europeo plus (FSE+) nell’ambito del PN Scuola 21-27.

Luogo

Scuola Secondaria di primo grado “Elvira e Amalia Piccoli”

Via Udine 15/2, Cividale del Friuli (UD)

Partecipanti

Il progetto coinvolge gli studenti delle Scuole Primarie e della Scuola Secondaria dell'Istituto Comprensivo di Cividale

In collaborazione con

Ministero dell'Istruzione e del Merito, Unione Europea

Importo finanziato

€ 51.480,00

Schede progetto correlate