Presentazione
Data
dal 1 Settembre 2024 al 30 Giugno 2025
Descrizione del progetto
Gli argomenti trattati dallo psicologo potranno riguardare nelle classi seconde:
- la comunicazione (definizione ed elementi costituitivi, comunicazione verbale e non verbale, come rendere efficace un atto comunicativo);
- le emozioni (tipi, riconoscimento e loro gestione, relazione tra pensieri, emozioni e comportamenti);
- i comportamenti (aggressivi, passivi, assertivi, caratteristiche distintive ed effetti);
- come affrontare i problemi interpersonali (l’importanza di definire il problema. “Passi-guida” per affrontare e risolvere un problema);
Gli argomenti trattati dallo psicologo potranno riguardare nelle classi terze:
- la definizione di sessualità e sua rilevanza nel corso della vita;
- cenni sullo sviluppo psico-fisico della persona;
- affettività, emozioni e sentimenti;
- la comunicazione nella coppia;
- spazio domande.
Obiettivi
- Conoscere sé, le proprie capacità, gli altri e saperli accettare.
- Definire i ruoli sessuali e individuare i fattori sociali e culturali che li determinano.
- Conoscere le caratteristiche principali del corpo umano.
- Essere consapevoli dei cambiamenti che avvengono nel corpo durante l’adolescenza.
- Riconoscere le emozioni ed i pensieri collegati al processo di crescita e cambiamento.
- Acquisire un atteggiamento critico verso certa informazione stereotipata e falsata dei mass media.
- Potenziare le abilità personali come fattore protettivo nei confronti dei comportamenti pericolosi, del rispetto di genere, della pressione dei pari.
Luogo
Scuola Secondaria di primo grado “Elvira e Amalia Piccoli”
Via Udine 15/2, Cividale del Friuli (UD)
Responsabile
Partecipanti
Studenti della Scuola Secondaria di Primo Grado, classi seconde e terze.
In collaborazione con
Esperti esterni