Presentazione
Data
dal 1 Novembre 2024 al 30 Giugno 2025
Descrizione del progetto
Nel percorso vengono seguiti ed utilizzati i principi chiave della metodologia Willems con lo scopo di sviluppare l’orecchio musicale e il senso ritmico, aspetti fondamentali per lo studio della musica. Questo tipo di educazione musicale si propone di stimolare la partecipazione attiva degli allievi e utilizza elementi tratti dalla natura e dall’esperienza che il bambino ha vissuto in modo tale da rendere concreto l’apprendimento. Durante gli incontri esploreremo: il movimento sonoro, i timbri degli strumenti musicali, i parametri del suono riguardanti l’altezza (acuto-grave), alcune caratteristiche ritmiche (veloce-lento, piano-forte, lungo-corto, accelerando-rallentando, legato-staccato). Impareremo diverse canzoni accompagnandoci anche con strumenti musicali a suono indeterminato come legnetti, maracas, tamburo, ecc. Inoltre, dedicheremo del tempo ai movimenti naturali del nostro corpo (camminata, corsa, salti, bilanciamento, battiti di mani e piedi) seguendo ed utilizzando alcune musiche.