Scuola Secondaria di primo grado “Elvira e Amalia Piccoli”

Piano Estate 2025 – Progetto “A scuola… e no che non mi annoio!” – Pre-iscrizioni

Offerta di corsi a carattere laboratoriale per l'estate 2025 rivolta agli studenti che hanno frequentato la Scuola Primaria e Secondaria di Primo Grado

Cos'è

Nell’ambito del Piano Scuola per l’Estate 2025 l’Istituto vuole proporre la realizzazione del Progetto “A scuola…e no che non mi annoio!”, costituito da una serie di attività da svolgere dal 16 giugno al 4 luglio 2025, rivolta agli alunni delle Classi 1ª, 2ª, 3ª, 4ª, 5ª delle scuole Primarie e 1ª, 2ª, 3ª delle Classi della scuola Secondaria di Primo Grado dell’IC di Cividale del Friuli.

Non si tratta di un centro estivo, ma di attività a carattere didattico, con impostazione prettamente laboratoriale. Si precisa che tutte le attività saranno completamente GRATUITE.

L’entità del finanziamento ha consentito di attivare 7 corsi.

Si precisa quanto segue:

  • scadenza, per effettuare la pre-iscrizione: 03 giugno 2025;

Criteri iscrizioni moduli  

  • L’avvio di ogni modulo sarà possibile al raggiungimento del numero minimo di iscritti pari a 12 alunni.
  • Il numero massimo per ogni gruppo sarà di 16 iscritti, derogabile fino a 20 qualora tutti i gruppi raggiungano il numero minimo di 12.
  • Per tale motivo, in fase di compilazione della domanda è consigliabile esprimere tutte le preferenze possibili per ogni settimana, in modo da assicurare l’iscrizione ad almeno uno dei moduli della stessa settimana.
  • Sarà possibile iscriversi a più settimane con le stesse modalità.

L’iscrizione a più moduli, sarà comunque possibile soltanto dopo aver assicurato almeno un modulo ad ogni richiedente.

Criteri precedenza

I criteri di precedenza da applicare qualora ci fosse un numero eccedente di domande sono i seguenti:

    1. Precedenza iscrizione alunno beneficiario di L.104/92;
    2. Ordine cronologico di ricezione domanda d’iscrizione

Come si accede al servizio

Cliccando sul seguente pulsante si accede ad un modulo digitale da compilare per effettuare la pre-iscrizione. Dopo due giorni dalla scadenza dei termini, una volta stilata l'eventuale graduatoria, si riceverà una mail con il nome del modulo/i al quale il richiedente risulterà iscritto.

Per compilare il modulo è necessario utilizzare l'account @iccividale.edu.it degli studenti.

Tempi e scadenze

2025

03

Giu

Termine pre-iscrizioni

Compilazione del form on-line per la pre-iscrizione ai corsi

2025

09

Giu

Termine entro cui presentare eventuale documentazione

Formalizzazione delle iscrizioni con tutta la documentazione necessaria

Contatti

  • Email: pianoestate@iccividale.edu.it

Ulteriori informazioni

Missione spazio

MODULO CHIUSO PER LIMITE MASSIMO DI ISCRITTI RAGGIUNTO

Attraverso il metodo scientifico s’indagherà sulle principali forze fisiche che si manifestano nell’ambiente terreno e che regolano lo spazio. I bambini saranno dei piccoli astronauti alla scoperta di tutto ciò che è "extraterrestre" grazie a risorse cartacee, multimediali e all'uso dei kit di robotica Lego. Le attività proposte mireranno a sviluppare le capacità logiche, di ragionamento, di individuare collegamenti e relazioni in ambiente ludico.

Insegnanti: Martena Maria Rosaria, Palomba Martina, Gon Marina
Date e orari: da lunedì 16 a venerdì 20 giugno, dalle ore 8:00 alle ore 14:00
Destinatari: Studenti che hanno terminato la 2ª, 3ª, 4ª e 5ª primaria

Aqua adventure

La geometria nell'arte e negli scacchi

MODULO CHIUSO PER LIMITE MASSIMO DI ISCRITTI RAGGIUNTO

Scopriamo insieme le geometrie presenti nelle opere d’arte e su una scacchiera come filo conduttore tra due mondi distanti apparentemente, ma che invece richiedono l’applicazione del pensiero creativo e divergente: ipotesi del messaggio dell’opera da una parte e ipotesi della strategia di gioco del giocatore avversario dall’altra. Il pensiero astrattivo e di ragionamento vengono in tal modo consolidati in un ambiente creativo e di cooperazione.

Insegnanti: De Carne Anna, Marotta Paola, esperto di scacchi
Date e orari: da lunedì 16 a venerdì 20 giugno, dalle ore 8:00 alle ore 14:00
Destinatari: Studenti che hanno terminato la 1ª, 2ª, 3ª, 4ª e 5ª primaria

La geometria nell'arte e negli scacchi

Let's speak and play in English

MODULO CHIUSO PER LIMITE MASSIMO DI ISCRITTI RAGGIUNTO

Immergiti nella vasta gamma di attività: ascolterai, capirai e risponderai in inglese...senza rendertene conto. Faremo un mucchio di attività simpatiche cantando, ballando, colorando e costruendo libretti anche digitali.

Insegnanti: Locuoco Lucia, Marotta Paola
Date e orari: da lunedì 23 a venerdì 27 giugno, dalle ore 8:00 alle ore 14:00
Destinatari: Studenti che hanno terminato la 2ª e la 3ª e 4ª primaria

Let's speak and play in English

Colori e materiali della mia città

MODULO CHIUSO PER LIMITE MASSIMO DI ISCRITTI RAGGIUNTO

Vuoi scatenare la tua fantasia utilizzando plastica, carta e cartone, avanzi di stoffa, bottoni, fili di lana, nastrini, scarti di legno e sughero per rielaborare alcuni dipinti e elementi artistici della nostra città Patrimonio dell’ Unesco? Questa è l'occasione giusta! Andremo insieme in giro per la città per scoprire le opere d'arte e poi rielaborarle con materiali di riciclo nel rispetto del nostro Pianeta!
Insegnanti: Gargiulo Alessandra, De Carne Anna
Date e orari: da lunedì 23 a venerdì 27 giugno, dalle ore 8:00 alle ore 14:00
Destinatari: Studenti che hanno terminato la  3ª, 4ª e 5ª primaria, la 1ª e la 2ª  la secondaria, poi studenti che hanno terminato  la 3ª secondaria

Colori e suoni della mia città

In viaggio con Bee Bot

MODULO CHIUSO PER LIMITE MASSIMO DI ISCRITTI RAGGIUNTO

Sulle ali della famosa apetta robotica Bee Bot i bambini scopriranno i fondamenti del Coding e della Robotica educativa utilizzando risorse cartacee, multimediali e attraverso giochi di vario tipo. Tutte le attività mirano allo sviluppo del pensiero computazionale attraverso attività principalmente ludiche.

Insegnanti: Martena Maria Rosaria, Tatoli Martina
Date e orari: da lunedì 30 giugno a venerdì 4 luglio, dalle ore 8:00 alle ore 14:00
Destinatari: Studenti che hanno terminato la 1ª, 2ª e 3ª primaria

In viaggio con Bee Bot

Suoni e Rumori del Quotidiano: un cortometraggio sensoriale

MODULO CHIUSO PER LIMITE MASSIMO DI ISCRITTI RAGGIUNTO

Scopri il potere dei suoni!
Un’esperienza unica dove i ragazzi diventeranno registi, attori e creatori di effetti speciali… usando solo suoni, rumori e tanta creatività! In soli 5 giorni realizzeranno un vero cortometraggio sensoriale, imparando a registrare, montare e dare vita a una storia senza parole, usando strumenti professionali come Adobe Premiere e Audition. Un laboratorio coinvolgente e innovativo per avvicinarsi al mondo del cinema, della musica e della tecnologia divertendosi in squadra!

 

Insegnanti: Lodolo Cristina ed esperto video
Date e orari: da lunedì 30 giugno a venerdì 4 luglio, dalle ore 8:00 alle ore 14:00
Destinatari: Studenti che hanno terminato la  3ª, 4ª e 5ª primaria, la 1ª e la 2ª  la secondaria, poi studenti che hanno terminato  la 3ª secondaria

Suoni e Rumori del Quotidiano: un cortometraggio sensoriale

L'arte in gioco

MODULO CHIUSO PER LIMITE MASSIMO DI ISCRITTI RAGGIUNTO

Il progetto sviluppa il pensiero creativo e divergente, applicato alla rivisitazione di opere d’arte famose e al gioco degli scacchi. Leggere un’opera d’arte è come leggere una posizione sulla scacchiera: immedesimazione e analisi delle intenzioni dell’autore da una parte, immedesimazione e analisi delle intenzioni dell’avversario dall’altra; ipotesi del messaggio dell’opera da una parte e ipotesi della strategia di gioco del giocatore avversario dall’altra. I bambini saranno impegnati nella riproduzione creativa di opere d'arte famose con materiali di riciclo e saranno avviati al gioco degli scacchi.

Insegnanti: De Carne Anna, Marotta Paola, esperto scacchi
Date e orari: da lunedì 30 giugno a venerdì 4 luglio, dalle ore 8:00 alle ore 14:00
Destinatari: Studenti che hanno terminato la  3ª, 4ª e 5ª primaria, la 1ª e la 2ª  la secondaria, poi studenti che hanno terminato  la 3ª secondaria

Scienza e tecnologia dei supereroi