Cos'è
Le scuole d’infanzia ad indirizzo musicale sono realtà educative che valorizzano la musica e la utilizzano come strumento per favorire apprendimento, esperienza sociale ed azione pedagogica.
Le scuole SIIMUS applicano una serie di protocolli ed interventi didattici per favorire l’esperienza musicale tra i bambini, mettendo al centro i loro bisogni sia educativi che emozionali.
Il format didattico non preclude il normale percorso didattico, piuttosto potenzia l’acquisizione delle competenze illustrate nelle Indicazioni nazionali per il curricolo della scuola dell’infanzia.
PIÙ ORE DI MUSICA
I bambini svolgono due lezioni settimanali di educazione musicale con gli esperti e con gli operatori. Inoltre, grazie alle attività musicali giornaliere, cumulano ulteriori ore settimanali di musica.
ATTIVITÀ INTERATTIVE
Oltre alle attività integrate e di carattere musicale, i bambini approcciano all’alfabetizzazione musicale mediante attività interattive, coinvolgenti e piacevoli.
DIDATTICA INTEGRATA
I bambini, grazie alle operatrici musicali di classe, svolgono il resto delle attività didattiche con l’utilizzo della musica, mezzo facilitatore di apprendimento.
MUSICISTI DAL VIVO
Quattro volte all’anno, presso la scuola, vengono ospitati dei musicisti che suonano vari strumenti musicali offrendo ai bambini l’opportunità di ascoltare la musica dal vivo e di conoscere da vicino gli strumenti tipici di un’orchestra.
CONCERTI DIDATTICI
Ogni anno, facoltativamente, si organizzano concerti didattici presso la scuola o presso un teatro. I bambini potranno osservare ed ascoltare un’orchestra dal vivo che esegue opere e favole sonore.
SKILLS PER LE FAMIGLIE
I genitori partecipano a webinar informativi per acquisire skills utili da applicare a casa. Inoltre, accedono ad un’area online personale nella quale sono presenti: brani per ascolto guidato, schede, giochi musicali educativi, attività musicali pronte all’uso.
SVILUPPO COGNITIVO
Gli stimoli musicali influiscono neurofisiologicamente, favorendo lo sviluppo cognitivo e la relazione tra il sistema nervoso ed il comportamento.
OPPORTUNITÀ ED ESPERIENZE
La musica, per la sua potenza emotiva, dona esperienze forti ed indelebili. Inoltre, il bagaglio culturale del bambino si arricchisce sin da subito favorendo interazione e coesione sociale, presente e futura.
ALFABETIZZAZIONE MUSICALE
Imparare le figure musicali, le note, la durata dei suoni, discriminare altezze e frequenze, interpretare la musica mediante partiture non convenzionali, riconoscere stili e repertori.
DIDATTICA INNOVATIVA
Insegnare, strategicamente, concetti e nozioni con il supporto della musica, contribuendo notevolmente sulle capacità di apprendimento e di linguaggio, guidando il bambino, con fluidità e naturalezza, sui sentieri dell’istruzione
Come si accede al servizio
Luoghi in cui viene erogato il servizio
-
indirizzo
Via Principale 18, Torreano (UD)
-
CAP
33040
-
Email
-
Telefono
0432712069
-
indirizzo
Via della Chiesa 15, Cividale del Friuli (UD)
-
CAP
33043
-
Email
-
Telefono
0432700528
-
indirizzo
Via Brolo 39, Prepotto (UD)
-
CAP
33040
-
Email
-
Telefono
0432713103