Presentazione
Data
dal 7 Febbraio 2022 al 10 Giugno 2022
Descrizione del progetto
Il laboratorio proporrà ai partecipanti un primo approccio ai linguaggi espressivi, portandoli ad esprimersi anche attraverso l’utilizzo delle forme d’arte più varie, con una particolare predilezione per la musica, il ritmo e le percussioni.
La metodologia utilizzata dovrà essere prevalentemente laboratoriale in modo che gli iscritti possano essere coinvolti in prima persona.
Contribuire attivamente alle esperienze proposte dovrà insegnare ai partecipanti ad ascoltare, ad ascoltarsi e a comunicare con i propri compagni attraverso vari linguaggi espressivi, sviluppando di conseguenza quelle competenze sociali e personali che rappresentano la chiave dell’apprendimento permanente.
Durata
30 ore per plesso
Obiettivi
I percorsi di formazione sono volti a:
- Rafforzare le competenze chiave per l’apprendimento permanente, in particolare potenziando i livelli di base;
- Sostenere la motivazione/rimotivazione allo studio con metodologie innovative, proattive e stimolanti;
- Promuovere la dimensione relazionale nei processi di insegnamento e apprendimento e il benessere dello studente.
Luogo
Piazza XX Settembre 1, Cividale del Friuli
Via Buonarroti 1, Cividale del Friuli
Partecipanti
2 gruppi classe eterogenei provenienti dalle classi delle Scuole Primarie Tomadini e Manzoni