Presentazione
Data
dal 1 Luglio 2021 al 14 Luglio 2021
Descrizione del progetto
Il corso vuol far conoscere ai ragazzi le testimonianze storiche e archeologiche conservate nei principali musei cittadini e gli spazi naturali che la città di Cividale offre attraverso uscite sul territorio. Sarà l’occasione per ammirare dal vero quanto è stato studiato durante l’anno sui libri di scuola e condividere con i compagni momenti di apprendimento cooperativo durante il laboratorio artistico a scuola.
Insegnanti
Tutor ed Esperti: Gargiulo Alessandra, Gurrieri Sebastiana, Guariglia Federico
Calendario
1, 2 e 15 luglio 2021 ore 9:00 – 13:00; 5, 6, 7, 8, 13, 14 luglio 2021 ore 9:00 – 12:00
Durata
30 ore
Obiettivi
I percorsi di formazione sono volti a:
- Rafforzare le competenze chiave per l’apprendimento permanente, in particolare potenziando i livelli di base;
- Sostenere la motivazione/rimotivazione allo studio con metodologie innovative, proattive e stimolanti;
- Promuovere la dimensione relazionale nei processi di insegnamento e apprendimento e il benessere dello studente.
Luogo
Via Udine 15/2, Cividale del Friuli (UD)
Partecipanti
Gruppo classe eterogeneo proveniente dalle tutte le classi della scuola secondaria di primo grado
Risultati
- realizzazione di mosaici romani durante il laboratorio artistico
- creazione di un archivio fotografico tematico (reperti romani, edifici medievali e successivi, Natisone, ponte del Diavolo, parchi cittadini, museo delle Marionette e museo della Grande Guerra)