L’arte in gioco 1 2024

Anno scolastico 2023/2024

Progetto nell'ambito del Piano Estate 2024

Presentazione

Data

dal 1 Luglio 2024 al 5 Luglio 2024

Descrizione del progetto

I bambini conosceranno alcune famose opere d’arte e le interpreteranno secondo le proprie emozioni, rielaborandole e realizzandole con materiali  di riciclo e in chiave moderna. Conosceranno, inoltre il gioco degli scacchi e le sue regole fondamentali, potenziando attraverso il gioco le competenze cognitive del pensiero astratto, creativo e divergente, ragionamento e concentrazione. Le attività proposte svilupperanno il sentimento di empatia, comunicazione e problem solving.

Calendario

da lunedì 1 luglio a venerdì 5 luglio, dalle ore 8:00 alle ore 14:00

Durata

30 ore

Obiettivi

I percorsi di formazione sono volti a:
- Migliorare le competenze di base di studenti e studentesse e ridurre il divario digitale;
- Promuovere la socialità e sostenere l’aggregazione di studentesse e studenti;
- Favorire l’accoglienza, l’inserimento e l’alfabetizzazione linguistica degli alunni provenienti da
contesti migratori, in particolare dei profughi ucraini

Luogo

Scuola Secondaria di primo grado “Elvira e Amalia Piccoli”

Via Udine 15/2, Cividale del Friuli (UD)

Partecipanti

Studenti che hanno terminato la 1ª, la 2ª, la 3ª, 4ª e la 5ª primaria

In collaborazione con

Esperto esterno scacchi

Schede progetto correlate