Presentazione
Data
dal 2 Agosto 2021 al 13 Agosto 2021
Descrizione del progetto
Il progetto ha lo scopo di proporre agli allievi della scuola secondaria di primo grado (con speciale focus sulle classi prime e seconde) un percorso di letture e approfondimenti relativi alla letteratura fantastica e del terrore. Grazie a un’analisi storica dello sviluppo della letteratura fantastica e del terrore, partendo dalla letteratura gotica di fine ‘700 e inizio ‘800 per giungere sino all’opera dei contemporanei e soffermandosi altresì sull’evoluzione di alcune figure emblematiche del genere (vampiro, lupo mannaro, ecc.), gli studenti, attraverso letture mirate e ascolto di audiolibri, potranno rafforzare la loro capacità di comprensione e analisi del testo, soffermandosi su un tema, il genere fantastico e del terrore, interessante e accattivante.
Insegnanti
Esperto: Cipriani Enrico, Tutor: Tami Zeno
Calendario
Dal 2 al 13 agosto, dal lunedì al venerdì, dalle ore 9 alle ore 12.
Durata
30 ore
Obiettivi
I percorsi di formazione sono volti a:
- Rafforzare le competenze chiave per l’apprendimento permanente, in particolare potenziando i livelli di base;
- Sostenere la motivazione/rimotivazione allo studio con metodologie innovative, proattive e stimolanti;
- Promuovere la dimensione relazionale nei processi di insegnamento e apprendimento e il benessere dello studente.
Luogo
Via Udine 15/2, Cividale del Friuli (UD)
Partecipanti
Gruppo classe eterogeneo proveniente dalle classi quinte della scuola primaria e dalle classi prime e seconde della scuola secondaria